
Come eravamo rimasti
Oscurarsi è un'atto sempre più fuori moda. Decidere di scomparire, in un'epoca in cui ci sentiamo obbligati a raccontare quotidianamente tutto di noi sul web - spesso per la sola convinzione di esistere - è decisamente raro.Â
Ma noi di LifeIzShort siamo tipi vecchio stampo, un po' anacronistici, ancora convinti che per lavorare e costruire qualcosa sia necessario dedicare tutto il tempo necessario. Senza proclami, senza troppi aggiornamenti. Ti chiudi nelle tue stanze e ed esci solo quando strettamente necessario. Pennellata dopo pennellata dipingi il tuo il quadro e, quando di senti pronto, sfili il drappeggio e lo metti in mostra.
Qualche mese fa vi avevamo anticipato alcuni progetti in corso. E' il momento di vedere più da vicino di cosa parlavamo.





Settimo Short Film Festival 2017
Partiamo dal primo, il più vicino e in scadenza: il SSFF, ovvero, il Settimo Short Film Festival. Abbiamo preso parte al progetto, organizzato dalla Pro Loco di Settimo Milanese (MI) sotto la supervisione del nostro amico e collaboratore Lucio e facciamo parte della giuria ufficiale.
L'iniziativa è stata un successo! Dopo 4 mesi dall'apertura del bando, esattamente a fine agosto di quest'anno, i cortometraggi iscritti erano circa una trentina. Grazie ad un efficace e mirato lavoro strategico - dal web al passaparola - le opere pervenute alla scadenza del 15 Ottobre erano 118!!! Si, decisamente un numero da emergenza per chi deve visionare il tutto... Â
Ne abbiamo selezionate (con difficoltà ) 10. I finalisti, quelli che per noi sono i più meritevoli di giocarsi la vittoria finale che avrà luogo il 1 Dicembre 2017 al cineteatro Auditorium di Settimo Milanese, ore 21:00. Entrata gratuita, atmosfera spensierata e appassionata e la possibilità di assegnare un premio speciale direttamente dal pubblico presente. Infatti, al pubblico presente, saranno forniti 3 gettoni che potranno destinare ad una o più opere che riterranno meritevoli, costituendo il Premio del Pubblico (che si aggiunge al PremioÂ
- Pazzo&Bella di Marcello Di Noto
- Indios Y Vaqueros di Emilia Ruiz
- A casa mia di Mario Piredda
- Una partita ai confini del mondo di David Valolao
- El Atraco di Alfonso Dìaz
- Volevamo fare U CInema di Niccolò Gentili
- Papiers, s'il vous plait di Daniel Jenny
- Settanta di Pippo Mezzapesa
- Venice di Venetia Taylor
- Questa guerra non ci appartiene di Paolo Cavallari
Per ingolosirvi - qualora abbiate ancora dubbi - gustatevi il teaser realizzato per l'occasione dal nostro Alex.
Nobili Bassifondi
Secondo passo. Il progetto più importante per l'anno in arrivo e vera e propria svolta per LifeIzShort: il progetto Nobili Bassifondi.
Abbiamo ponderato tanto. Abbiamo scritto pagine più che esaustive dedicate al manifesto, alle attività e alle produzioni in corso. Non vogliamo ammorbarvi ulteriormente in queste righe, perché tutto è già online pronto a soddisfare le vostre curiosità e i vostri dubbi. Ispirato al leggendario Dogma95, un progetto sovversivo di produzione cinematografica. Nano e Micro produzioni al servizio di sceneggiature brillanti. Mezzi basici ma tante, tante idee... Ecco i nostri primi 5 soggetti. Chiunque può partecipare. Vi aspettiamo!
Progetti in corso
Un corpo è solo l'involucro silenzioso di un'anima urlante.
Ma se con tutti questi soldi da domani ci pulissimo il culo?
Does someone thinking about a murder?
Routine. Colazione, giornale e caffè sotto casa. Se la vita certe volte sembra sussurrarti qualcosa tra le righe... Di solito la ignoriamo, ma se scegli di ascoltarla e magari si avvera? Pigmalione o libro già scritto?
Emi è sul SUO bimotore. L'equipaggio è pronto. Lui è pronto. Destinazione?
Il Cineforum più esaltante di Milano West A QUALCUNO PIACE CULT torna per il terzo anno consecutivo.
Andrea e Fabio ci accompagnano in un percorso filmico fatto di esplorazioni attuali e classiche, acute analisi, dibattiti con il pubblico e aneddoti sempre interessanti. Dopo il successo della stagione scorsa, un cortometraggio di benvenuto anticiperà nuovamente la proiezione dei film.
Otto appuntamenti: dal 12 Ottobre 2017 fino al 21 Giugno 2018,  sempre il giovedì sera (alle 21:00) sempre al Cinema Teatro Cristallo di Cesano Boscone.
Qui a fianco trovate la mappa della rassegna - che aggiorneremo di volta in volta, non appena si conosceranno i titoli - e il link per scaricare il volantino ufficiale.
Stay tuned!
Personal Shopper
12 Ottobre 2017
Miss Sloane
9 Novembre 2017
Work in progress
25 Gennaio 2018
Work in progress
15 Febbraio 2018
Work in progress
15 Marzo 2018
Work in progress
5 Aprile 2018
Work in progress
17 Maggio 2018
Work in progress
21 Giugno 2018
Dunque, speriamo di avervi stimolato a dovere... Seguiteci, scriveteci, perché questa sarà un annata PARI ovvero di buon vino.Â
Vi lasciamo con un verso dei Thin Lizzy, dalla canzone che ispira il titolo di questo articolo. Ci vediamo venerdì? Se mancate, avrete solo da perdere...
"Friday night they'll be dressed to kill
Down at Dino's bar and grill
The drink will flow and blood will spill
If the boys want to fight, you'd better let them"
Post correlati
Thunder Road: ovvero come non preoccuparsi e realizzare un film
Some award comes, some cineforum goes
A new dawn is rising
Intervista ad Alfonso Diaz, vincitore del Settimo Short Film Festival 2017
Tutti amano il cinema, ma “A qualcuno piace cult”!
Short Tips and Happy New Year!
Oscar 2018: La bambina silenziosa e il campione invadente
Perché LUCE E FIORI è uno dei migliori corti di sempre