Il riccio nella nebbia

Il riccio nella nebbia

Il riccio nella nebbia – di Yuri NorÅ¡tejn e Francheska Jarbusova, 1975 – non si impone alla visione dello spettatore, ma al contrario invita quest’ultimo a guardarsi dentro, in modo tranquillo e senza forzare l’adesione alla poetica dell’autore. La sua struttura narrativa ricorda quella di un haiku, la composizione poetica giapponese di grande sintesi del […]

Cortoteca news

Cortoteca news

“A six-pack of…” come avrebbe detto Henry Chinaski, anche se in questo caso non sono birre ma cortometraggi.Ecco alcune menzioni speciali – 6 per l’appunto – degli ultimi corti aggiunti alla nostra CORTOTECA.Un ringraziamento particolare a coloro che ci seguono e a chi, tra una chiacchiera e l’altra, ci indirizza verso piccole grandi perle come quelle […]

Never ending memento

Never ending memento

Impossibile, oggi, non dedicare la nostra copertina ad uno dei più indelebili, drammatici ed importanti mediometraggi del cinema moderno.Notte e Nebbia (1955) di Alain Resnais rimane traumatico e sconcertante a distanza di oltre 70 anni. Le cronache – fiction o documentaristiche – che nei decenni hanno contribuito alla conservazione della Memoria, sono molte. Come non […]

The Escape – Uno Shortspot per l’ultima fatica di Blomkamp

The Escape – Uno Shortspot per l’ultima fatica di Blomkamp

Ormai è già quasi una notizia vecchia. Il 23 Ottobre l’ultimo cortometraggio di Neill Blomkamp, prodotto e commissionato da BMW, ha debuttato sul web, raccogliendo in poco più di una settimana oltre 2,5 milioni di visualizzazioni solo su Youtube.Numeri inarrivabili per un filmaker “qualunque” certo… ma non voglio scrivere l’ennesimo articolo di encomio produttivo e […]

Avanguardia surrealista firmata Sal e Luis

Avanguardia surrealista firmata Sal e Luis

Il primo film di Bunuel, scritto insieme all’amico Salvador Dalì, è subito diventato il manifesto del Surrealismo e si può considerare il più celebre film d’avanguardia del mondo. Il cortometraggio si apre con una delle più scioccanti immagini della storia del cinema. Una scena destinata ad imprimersi nell’immaginario del secolo cinematografico a venire. Dopo il feroce avvio, […]

New entry per I PREDESTINATI

New entry per I PREDESTINATI

[dropcap_2 color=”brown”]P[/dropcap_2][dropcap_2 color=”blue”]I[/dropcap_2][dropcap_2 color=”brown”]C[/dropcap_2][dropcap_2 color=”blue”]A[/dropcap_2][dropcap_2 color=”brown”]-[/dropcap_2][dropcap_2 color=”blue”]D[/dropcap_2][dropcap_2 color=”brown”]O[/dropcap_2][dropcap_2 color=”blue”]N[/dropcap_2]           Ultima new entry per la pagina dedicata ai cortometraggi divenuti celebri per la futura fama del loro regista o per l’importanza storica che hanno ricoperto nel panorama del “piccolo” cinema.     Questa volta è il turno di Pica-Don, opera di […]

Turn On the LIghts Out

Turn On the LIghts Out

Alla fine l’ora è giunta. Si accendono i riflettori e…si spengono le luci.Come ravvisato nei precedenti articoli, il mago David Sandberg ha finalmente pronto il suo film tratto dal pluripremiato cortometraggio “Lights out”.Dal 4 agosto 2016  in pieno clima torrido vacanziero, gli appassionati di horror e i numerosi, ormai, estimatori del brillante factotum svedese, potranno gustarsi la pellicola […]